Significato di perseverare e diabolico
Contenuto
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Frase: Cuiusvis hominis est errare; nullius nisi insipientis in errore perseverare (Cicerone, Orationes Philippicae in M. Antonium XII 5; Arthaber n. N. 5, 469 e 1234; Cantera2005a n. 520; Duarte n. 496; Garate2004 n. 524; HerreroLlorente n. 1615; SánchezDoncel n. 1672; Tosi n. 457; Otto1890 n. 820; Swoboda p. 68).
Contesto: “At non est integrum: constituta legatio est. Quid autem non integrum est sapienti quod restitui potest? Cuiusvis hominis est errare; nullius nisi insipientis perseverare in errore. Posteriores enim cogitationes, ut aiunt, sapientiores solent esse. Discussa est illa caligo quam paulo ante dixi; diluxit, patet, videmus omnia, neque per nos solum, sed admonemur a nostris” (Cicerone, Orationes Philippicae in M. Antonium XII 5).
Errare humanum est mafalda
IOANNIS PAULI PP. II Pastores Dabo Vobis, 70-77; Propositio 20), praesertim eos adiuvando ad pertractandum sacri caelibatus sensum adque perseverandum in fideli erga illum adhaesione, ut “agnoscant praeclarum illud donum, quod a Patre sibi datum est quodque a Domino tam aperte extollitur, necnon prae oculis habeant magna mysteria, quae in eo significantur atque adimplentur” (Presbyterorum Ordinis, 16).
Fides non sufficit, sed perseverandum est in gratia sanctificante et caritate, dum quis in “Ecclesiae sinu corpore quidem…. et corde remanet” (72); opus videlicet est, ut sancti Pauli dicatur verbis “fides, quae per caritatem operatur” (Ga 5, 6).
Perinde enim ac prima christianorum communitas, de qua in Actibus Apostolorum(27) agitur, ita universa Ecclesia, spiritualiter congregata cum Maria, Matre Iesu, unanimiter perseveret oportet in oratione; quo fit, ut electio novi Pontificis non sit quiddam disiunctum a populo Dei et ad solum electorum pertinens Collegium, sed quasi quaedam totius Ecclesiae actio.
Errare humanum est esempi
La frase è spesso attribuita a Seneca il Giovane, ma non si trova nei suoi scritti. Questo errore è forse basato su una lettura errata delle Controversie di Seneca il Vecchio, alterando il passaggio originale per humanos … errores (“attraverso errori umani”) a *humanum errare (“errare è umano”).[1] Una frase simile si trova da Cicerone nelle Filippiche XII. 5: “Errare è umano”.
Una frase simile si trova espressa da Cicerone nelle Filippiche XII.5: Cuiusvis hominis est errare: nullius nisi insipientis, perseverare in errore (“Errare è proprio di ogni uomo, ma solo dell’ignorante perseverare nell’errore”).
La prima fonte cristiana che contiene una frase simile è l’Epistola 57 di San Girolamo: Igitur quia et errasse humanum est, et confiteri errorem prudentis[1] (“Perché aver sbagliato è umano, e ammettere l’errore è proprio delle persone prudenti”). Più tardi, Sant’Agostino d’Ippona nel Sermones 164.14 dice: Humanum fuit errare, diabolicum est per animositatem in errore manere[2] (“Errare è stato umano, ma è diabolico rimanere nell’errore per orgoglio”).
Errare è umano
“C’era la teoria di Stendhal, che l’amore è un errore. Non è che a volte può sbagliare, ma che per natura è un errore. Chi ama immagina perfezioni che non esistono. Quando queste fantasie scompaiono dalla mente, l’amore cessa. L’amore non è cieco ma peggio che cieco, è visionario, vede ciò che non c’è. A”
“Tutti possono sbagliare, ma Stalin riteneva di non sbagliare mai, di avere sempre ragione. Non ha mai riconosciuto a nessuno di aver sbagliato la minima cosa, nonostante abbia fatto molti errori nelle attività teoriche e pratiche”.