Distanze chilometriche su mappa
Contenuto
App per misurare le distanze sulle mappe
Poi clicca su un altro punto della mappa che vuoi misurare. La linea stessa vi mostrerà la distanza di questo frammento. In qualsiasi momento è possibile riorganizzare i punti spostandoli sulla mappa, se sono fuori posto.
Le linee saranno sempre dritte, ma potete creare tutti i punti che volete. Se fai un errore e vuoi cancellare uno dei punti, clicca su di esso. Se vuoi spostare uno dei punti, trascinalo sulla mappa.
Continua a scorrere il pannello delle informazioni sul luogo finché non vedi il pulsante Misura la distanza. Non importa se il luogo mostrato qui non corrisponde al luogo che si vuole misurare, perché la misurazione funziona indipendentemente.
Come misurare le distanze su google maps iphone
Durante l’esplorazione dei dati in una vista della mappa, ci si può chiedere come i dati siano collegati alla geografia circostante, alle località o ai punti di riferimento. Per rispondere a questo tipo di domande, puoi usare lo strumento Radiale per misurare le distanze approssimative sulla tua vista della mappa.
Il primo passo per misurare la distanza su una mappa con lo strumento Radiale è quello di ingrandire un’area o una posizione nella vista della mappa. Per maggiori informazioni sullo zoom in e out, vedi Zoom, panning e selezione dei marker (il link si apre in una nuova finestra).
Devi ingrandire la mappa diverse volte per essere in grado di misurare la distanza con lo strumento Radiale. La distanza misurata non appare se la mappa è troppo piccola. Per maggiori informazioni, vedere la sezione Precisione della misurazione.
Dopo aver fatto lo zoom su una particolare area o posizione nella tua vista, seleziona lo strumento Radiale nella barra degli strumenti della vista, poi clicca e trascina nella vista. La distanza misurata viene visualizzata a destra del cerchio che appare quando si trascina lo strumento nella vista.
Misurare la distanza google maps android
È anche molto comodo quando si pianificano percorsi e/o viaggi per il tempo libero, per coloro che lavorano in auto e hanno bisogno di calcolare il chilometraggio dei loro viaggi, o semplicemente per curiosità per scoprire quanti chilometri hanno percorso in un giorno, tra molte altre possibilità. È molto facile da fare, ecco come.
Quando hai finito, basta uscire dallo schermo e l’applicazione mostrerà la distanza totale percorsa (che può essere misurata sia in chilometri che in miglia) nella parte inferiore dello schermo. Ricorda che, una volta che sei riuscito a stabilire il tuo punto di partenza e la destinazione finale, se hai intenzione di fare un percorso a piedi e vuoi iniziare a fare il percorso vedendo dove stai andando in tempo reale, puoi attivare la “Street View”.
Sul computer è anche possibile stampare la mappa con i punti che si desidera contrassegnare, condividere opinioni su luoghi di interesse o di svago e ottenere coordinate di latitudine e longitudine, tra molte altre possibilità.
Misurare la distanza tra due punti
Il modello matematico utilizzato approssima la Terra a una sfera con un raggio di 6.378.137 metri, quindi il calcolo della distanza potrebbe avere un errore dello 0,3%, soprattutto agli estremi polari, e per lunghe distanze attraverso vari paralleli. Il modello sferico influisce anche sul calcolo del rilevamento o della direzione (l’errore aumenta con la distanza). Se prendiamo il caso estremo, consideriamo due punti diametralmente opposti sull’equatore il percorso più breve non passa per l’equatore fino al polo, ma allora la pressione non sarà 90° o 270° (a seconda del senso di marcia), ma 0° o 180°, per tutti gli altri casi avremo valori intermedi. Se la misurazione della direzione è stata fatta su una mappa dell’aereo, avremo lo stesso problema. Per brevi distanze l’errore diventa irrilevante.
Se rilevi errori o imprecisioni, e vuoi suggerire nuove funzionalità o semplicemente esprimere la tua opinione sul sito web aggiungi un commento. Vi ringrazio in anticipo per il vostro contributo a migliorare questo sito (correggere le traduzioni errate).