Terrazzamento significato per bambini
Contenuto
Sinonimo di terrazza
Anche se ha caratteristiche diverse, in termini generali assomiglia a una stanza senza pareti esterne, e anche senza tetto. Di solito sono molto versatili perché possono svolgere diverse attività come:
Un balcone è una superficie che si trova ai bordi della casa solitamente delimitata da una ringhiera o un parapetto fatto principalmente di metallo o legno. Il suo spazio è ridotto e viene utilizzato per passarci un po’ di tempo, appendere i vestiti o conservare alcuni oggetti. Anche se può anche essere abbastanza grande per permettervi di stare comodamente al suo interno, mentre potete fare uno spuntino.
In agricoltura, è qualsiasi parte di un pezzo di terra adatta alla coltivazione, che ha la forma di un gradino riempito e disposto orizzontalmente sul pendio di una collina. Di solito è sostenuto da pietre posate una sull’altra senza malta.
La parola terrazza viene dal latino. Deriva dall’aggettivo terraceus, terracea, terraceum formato dal sostantivo terra, terrae che significa terra e dal suffisso -aceus che indica che tende a una materia o natura. Quindi il suo concetto etimologico è quello che tende alla materia della terra o di natura terrestre.
Significato delle terrazze di coltivazione
Prima di entrare nell’analisi del significato del termine terrazza, dobbiamo determinare la sua origine etimologica. Così facendo, scopriremo che proviene dal latino, e più precisamente dalla parola “terraceus”, che può essere tradotto come “fatto di terra”.
Le terrazze possono essere utilizzate per appendere i vestiti, mangiare all’aperto o prendere il sole, tra le altre opzioni. I condomini possono anche avere una terrazza, che si trova al piano superiore e il cui uso è condiviso da tutti i proprietari.
Una terrazza può anche essere il terreno di un ristorante, bar o caffè che permette ai clienti di sedersi all’esterno: “Oggi ci sediamo sulla terrazza e prendiamo un po’ d’aria”, “Posso offrirvi un tavolo vicino alla finestra o, se preferite, un altro sulla terrazza”, “La cosa brutta della terrazza è che i camerieri ci mettono più tempo a portare le ordinazioni”.
Quando arrivano la primavera e l’estate, è comune per molti stabilimenti come quelli menzionati sopra offrire ai loro clienti la possibilità di bere un drink sulle loro terrazze, che sono perfettamente attrezzate con tavoli e sedie comode, nonché ombrelloni che impediscono di essere disturbati dai raggi del sole.
Tipi di terrazze
Prima di entrare pienamente nell’analisi del significato del termine terrazza, dobbiamo determinare la sua origine etimologica. Così facendo, scopriremo che proviene dal latino, e più precisamente dalla parola “terraceus”, che può essere tradotto come “fatto di terra”.
Le terrazze possono essere utilizzate per appendere i vestiti, mangiare all’aperto o prendere il sole, tra le altre opzioni. I condomini possono anche avere una terrazza, che si trova al piano superiore e il cui uso è condiviso da tutti i proprietari.
Una terrazza può anche essere il terreno di un ristorante, bar o caffè che permette ai clienti di sedersi all’esterno: “Oggi ci sediamo sulla terrazza e prendiamo un po’ d’aria”, “Posso offrirvi un tavolo vicino alla finestra o, se preferite, un altro sulla terrazza”, “La cosa brutta della terrazza è che i camerieri ci mettono più tempo a portare le ordinazioni”.
Quando arrivano la primavera e l’estate, è comune per molti stabilimenti come quelli menzionati sopra offrire ai loro clienti la possibilità di bere un drink sulle loro terrazze, che sono perfettamente attrezzate con tavoli e sedie comode, nonché ombrelloni che impediscono di essere disturbati dai raggi del sole.
Significato di terrazze
Un fiume, tagliando il terreno, scorre in un alveo sempre più basso. Lascia così strati di alluvione sotto forma di terrazze a gradoni che non sono più coperte dalle acque delle più grandi inondazioni. In questo caso, il fiume taglia la roccia sottostante e la roccia emerge tra i gradini. Se, d’altra parte, il letto del fiume approfondisce un terreno che è già costituito da precedenti alluvioni, il bedrock non è visibile e si tratta di terrazze scatolate. Una terrazza poligenica, invece, non ha gradini, ma un pendio continuo. La sua formazione può essere spiegata sia dalla distruzione dei gradini per erosione, sia dalla natura progressiva e continua della subsidenza del letto del fiume.
Una terrazza tagliata e arrotondata formata quando un torrente riempie una valle con sedimenti e poi scolpisce il suo letto ad un livello sottostante. L’aggradazione o la costruzione iniziale può essere causata da un cambiamento del clima che porta a un aumento del carico del torrente o a una diminuzione della portata del torrente. Il livello di base del torrente può anche aumentare, riducendo il gradiente e portando alla deposizione. In entrambi i casi, il torrente riempie la valle di sedimenti e la pianura alluvionale sale gradualmente. Poi, se l’equilibrio viene perso e il torrente comincia ad erodere, esso scolpirà un canale attraverso il sedimento precedentemente depositato. Il livello del flusso sarà più basso della vecchia pianura alluvionale e a questo nuovo livello il torrente inizierà a ritagliare una nuova pianura alluvionale. Nel tempo, i resti della vecchia pianura alluvionale rimarranno su entrambi i lati della nuova pianura alluvionale. Le terrazze che si fronteggiano attraverso il torrente alla stessa altezza sono conosciute come terrazze accoppiate.