Quanti satelliti ha saturno
Quanti satelliti ha Saturno 2025
Il sistema di Saturno ricreato in un fotomontaggio di immagini prese dalle sonde Voyager durante il loro incontro con Saturno nel novembre 1980. Questa vista d’artista mostra Dione di fronte, Saturno che sorge dietro, Mimas, Teti e che scompare in lontananza sulla destra, Encelado e Rea fuori dagli anelli di Saturno sulla sinistra, e Titano nella sua orbita lontana in alto.
Quando un satellite viene scoperto, gli viene assegnato un nome o una designazione provvisoria finché l’Unione Astronomica Internazionale non gliene dà uno proprio. La designazione dei satelliti è fornita come standard per tutti i pianeti:
Caratteristiche di Saturno
Fatti su Saturno: esplora il sorprendente pianeta con gli anelli! 1 mar. 2025~10 minSurrounded by bright and beautiful rings, Saturn is considered “the pearl of the solar system”. Presto il pianeta raggiungerà la sua opposizione e apparirà più grande e più luminoso del solito nei nostri cieli. Nell’articolo di oggi, vi diremo di più su questo incredibile gigante gassoso.
Ogni pianeta del sistema solare ha bisogno di una certa quantità di tempo per completare un’orbita intorno al Sole e girare intorno al suo asse. Sulla Terra, questi periodi durano rispettivamente 365,25 giorni e 24 ore, ma su Saturno è tutto diverso.
Mentre Saturno e la Terra viaggiano nello spazio, la distanza tra loro cambia costantemente. Al massimo avvicinamento, i corpi celesti sono distanti 1,195 miliardi di chilometri; la massima separazione tra il nostro pianeta e il gigante gassoso è di 1,66 miliardi di chilometri.
Saturno non ha una superficie solida: se si provasse a camminare sulla superficie di Saturno, si cadrebbe attraverso il suo strato esterno di gas, subendo temperature e pressioni elevate. La superficie del pianeta è costituita principalmente da vortici di gas.
Nereida
Le osservazioni del telescopio spaziale Hubble (HST) e le foto inviate dal Voyager hanno mostrato diversi corpi vicino a Saturno che potrebbero essere nuove lune. Anche il lungo viaggio della sonda Cassini attraverso il sistema solare ha dato i suoi frutti.
Il sistema di satelliti intorno a Saturno mostra alcuni interessanti esempi di dinamica orbitale, come i satelliti pastore, i satelliti coorbitali e i satelliti Trojan. Inoltre, alcuni satelliti di Saturno sono in risonanza tra loro.
Commenti
Il sistema di Saturno ricreato in un fotomontaggio di immagini prese dalle sonde Voyager durante il loro incontro con Saturno nel novembre 1980. Questa vista d’artista mostra Dione di fronte, Saturno che sorge dietro, Mimas, Teti e che scompare in lontananza sulla destra, Encelado e Rea fuori dagli anelli di Saturno sulla sinistra, e Titano nella sua orbita lontana in alto.
Quando un satellite viene scoperto, gli viene assegnato un nome o una designazione provvisoria finché l’Unione Astronomica Internazionale non gliene dà uno proprio. La designazione dei satelliti è fornita come standard per tutti i pianeti: