Testi argomentativi quali sono
Contenuto
1
Il testo argomentativo mira a esprimere opinioni o a confutarle per persuadere un destinatario. Lo scopo dell’autore può essere quello di provare o dimostrare un’idea (o tesi), di confutare il contrario, o di persuadere o dissuadere il destinatario su certi comportamenti, fatti o idee.
L’argomentazione, per quanto importante, di solito non avviene nella sua forma pura, ma è spesso combinata con l’esposizione. Mentre l’esposizione si limita a mostrare, l’argomentazione cerca di dimostrare, convincere o cambiare le idee. Pertanto, in un testo argomentativo, oltre alla funzione appellativa presente nello sviluppo degli argomenti, la funzione referenziale appare nella parte in cui si enuncia la tesi.
L’argomentazione è utilizzata in un’ampia varietà di testi, specialmente in quelli scientifici e filosofici, nei saggi, nell’oratoria politica e giudiziaria, nei testi di opinione giornalistici e in alcuni messaggi pubblicitari. Nel linguaggio orale, oltre ad apparire frequentemente nella conversazione quotidiana (anche se con poco rigore), è la forma dominante nei dibattiti, nei colloqui o nelle tavole rotonde.
Caratteristiche dei testi argomentativi
Un testo argomentativo è un testo il cui scopo è quello di persuadere il destinatario del punto di vista tenuto su una questione, o di convincerlo della falsità di un’opinione precedente (confutazione), per la quale fornisce alcune ragioni. Oltre alla sua intenzione comunicativa, il testo argomentativo è caratterizzato da un’organizzazione del contenuto che lo definisce come tale: si presentano premesse o dati che non possono essere accettati se non si ammette anche una certa conclusione o tesi.
Esempi di testi argomentativi
L’introduzione dovrebbe essere concisa. Non è il momento di sviluppare argomenti in dettaglio o di contrastare i punti di vista. La sua funzione principale è quella di stabilire uno stato della questione (una sintesi della situazione) che aiuta a capire il testo senza entrare troppo nei dettagli; allo stesso tempo, la tesi o la posizione da difendere è resa chiara. Le chiavi di questo paragrafo iniziale sono:
Il primo paragrafo espone l’opinione che cercheremo di confutare. Anche se ci sono altri modi di organizzare il testo argomentativo, questo è uno dei più comuni. È importante concentrarsi solo sulle questioni da discutere nel testo stesso e non lasciare questioni in sospeso, poiché la funzione di queste controargomentazioni è quella di avviare un dialogo con la tesi o le idee che si intende sviluppare.
Uno dei modi abituali di presentare le idee è l’uso di congiunzioni avversative come sebbene o anche se. La chiave in questo primo paragrafo è di presentare gli argomenti in ordine di priorità (e tenendo conto della loro interrelazione) per poterli ragionare in seguito nello stesso ordine.
Tipi di testi argomentativi
I testi argomentativi sono quelli più comunemente usati da studenti, insegnanti, scienziati, politici, ecc. L’argomentazione serve per esprimere idee o opinioni, difendendo le proprie e respingendo quelle che vi si oppongono. L’argomentazione è la base della convinzione, del ragionamento, della persuasione, della dimostrazione e della conoscenza umana, da qui l’importanza e la necessità di sapere come è organizzato questo tipo di testo.
D’altra parte, non sarebbe possibile concepire una società democratica, come la nostra, senza che le persone possano esprimere le loro opinioni; per questo motivo, devono essere perfettamente fondate, altrimenti non avrebbero un peso sufficiente per cercare di cambiare il comportamento o convincere la parte opposta, tra gli altri scopi. Inoltre, nelle nostre relazioni personali, lavorative o sociali dobbiamo sapere come affrontare e risolvere i conflitti, quindi è necessario saper elaborare testi argomentativi, orali o scritti: riconoscere il loro schema generale e le loro caratteristiche; gli scopi e le risorse discorsive più utilizzate; identificare e comprendere le idee più importanti a favore o contro un argomento controverso.