Quando momento di inerzia

Da cosa dipende il momento d’inerzia?

Come esempio, calcoleremo il momento d’inerzia di un cilindro omogeneo rispetto a uno dei suoi assi di simmetria, l’asse longitudinale z che passa per il suo centro di massa. L’elemento di volume in questo caso è il volume del guscio cilindrico (mostrato in blu nella figura) di spessore dR ad una distanza R dall’asse di rotazione, ed è dato da:

Il momento d’inerzia di un cilindro cavo (con raggio interno R2, come mostrato nella figura seguente), viene calcolato nello stesso modo di quello del cilindro solido sviluppato nell’esempio precedente, ma integrando tra R2 e R1).