Quale squadre vanno in europa league
Contenuto
Uefa europa conference league
La Champions League ha terminato la fase a gironi e sono state definite le 16 squadre che si sono qualificate per gli ultimi 16 della competizione, ma anche quelle che andranno a giocare negli ultimi 16 di Europa League perché sono arrivate terze nei loro gruppi. Scopri chi sono, uno per uno.
Come sta andando ogni gruppo di Europa LeagueCosì è come stanno i gruppi con 5 partite giocate.*Il primo posto passerà agli ultimi 16***Il secondo posto passerà agli ultimi 16***Il terzo posto passerà alla Conference League***Il terzo posto passerà alle fasi ad eliminazione diretta***Il terzo posto passerà alle fasi ad eliminazione diretta***Il terzo posto passerà agli ultimi 16.
Manchester united calcio cl
La UEFA Europa League è una delle competizioni più attraenti del continente al momento e la presenza di club come FC Barcelona, Siviglia, Borussia Dortmund, Lipsia, Porto, Leverkusen, Napoli, Leicester e West Ham significa che ci sarà la massima parità nella competizione di quest’anno.
Le squadre che compongono la fase a gironi hanno ottenuto il loro biglietto come segue: 10 squadre che si qualificano automaticamente a causa della loro posizione nella competizione di campionato della stagione precedente, 10 squadre che vengono dai play-off e dal terzo turno di qualificazione della Champions League e 12 squadre che vengono dai play-off di Europa League.
Le squadre che sono cadute dalla Champions League sono Lipsia, Porto, Borussia Dortmund, Sheriff Tiraspol, Zenit, Siviglia e Barcellona sono già parte della finale di Europa League. Resta da stabilire se sarà il Villarreal o l’Atalanta a completare gli incroci, visto che la loro partita è stata rinviata per neve.
Barcellona europa league
La UEFA Europa League 2021-22 è la 51esima edizione della competizione. In seguito all’introduzione della nuova competizione UEFA Europa League Conference, la fase a gironi sarà composta da 32 squadre invece delle 48 squadre delle edizioni precedenti; non ci saranno inoltre gli ottavi di finale e le squadre terze classificate giocheranno un turno preliminare contro le seconde classificate dei gruppi UEFA Europa League Conference. I vincitori giocheranno la Supercoppa Europea 2023 contro i vincitori della UEFA Champions League 2021-22 e si qualificheranno per la fase a gironi della UEFA Champions League 2022-23.
Il terzo turno di qualificazione è diviso in due sezioni separate: Champions Route (per i campioni del campionato) e League Route (per i vincitori delle coppe e i campioni non di lega). Un totale di 16 squadre giocherà nel turno preliminare, con le otto perdenti che giocheranno nel quarto turno di qualificazione della UEFA Europa League Conference.
Le 32 squadre sono state divise in otto gruppi di quattro, con la restrizione che le squadre della stessa associazione non si incrociano nei gruppi, per il sorteggio le squadre sono divise in quattro vasi in base al loro coefficiente UEFA.
Qualificazioni Europa League 2023
Nel 1971, la UEFA creò un terzo torneo continentale per permettere alle squadre che non si erano qualificate per la Coppa Europa o la Coppa delle Coppe di giocare partite internazionali. Alla Coppa UEFA partecipavano le 64 squadre prime classificate dei rispettivi campionati nazionali che non si erano qualificate per le due competizioni, riservate ai vincitori dei campionati e delle coppe nazionali.[10] Nel 1984, con Enzo Scifo, Moretti e Moretti, fu lanciata la Coppa UEFA come prima competizione continentale.
Nel 1984, con Enzo Scifo, Morten Olsen e Frank Vercauteren, l’Anderlecht disputò nuovamente la finale, ma questa volta non riuscì a battere il Tottenham. Nonostante un pareggio di un gol in entrambe le partite, sono stati i calci di rigore a decidere il trofeo. Il 4-3 è andato a favore degli Spurs, grazie alle mancanze di Olsen e Arnór Gudjonsen.
Nel 1992, un’altra squadra italiana raggiunse la finale: il Torino FC. Tuttavia, la squadra di Torino è riuscita solo a pareggiare 2-2 in casa dell’Ajax Amsterdam, un risultato che è rimasto sull’aggregato, permettendo alla squadra olandese di vincere la coppa.