Participio passato di esigere
Contenuto
Coniugare il verbo exigir nel passato presente e futuro
exigir exigiré exigirás exigirás exigiremos exigiriremos exigiréis exigirirán exijo exiges exiges exigimos exigimos exigirís exigen exigía exigía exigía exigía exigía exigíais exigían exigí exigiste exigió exigió exigimos exigisteis exigieron exigiere exigiere exigieres
Participio di exigir
Verbi con coniugazione simile di exigirdirigir – fingir – fingir – surgir – restringir – fungir – erigir – sumergir – inmergir – rugir – urgir – infringir – mugir – infligir – afligir – ungir – resurgir – divergir – compungir – transigir – atingir – convergir – astringir – refulgir – pungir – fulgir – cingir – frangir – adstringir – refringir – teledirigir –
Altri verbostocar – cucire – volare – mentire – crescere – bisogno – vestire – ottenere – ripetere – tosse – sollevare – tagliare – pagare – pulire – capire – approvare – aiutare – condividere – ricordare – camminare – brindare – partorire – allineare – tessere – iniziare – dimenticare – rapire – licenziare – strofinare – godere – ingoiare – riposare – giocare – sovvenzionare – sovvenzionare –
cantare amare uscire dire ballare vedere prendere correre venire camminare sapere dormire fare essere saltare vivere camminare essere studiare mangiare andare leggere voler parlare parlare avere parlare avere scrivere dare giocare essere in grado di
Coniugazione del verbo exigir in copreterite
Uno dei modi per creare una scrittura più forte, d’impatto e precisa è quello di usare verbi attivi o forti ed evitare verbi deboli che comunicano poco perché sono neutri nel tono e nell’impatto.
Un modo per arricchire l’espressione scritta e verbale ed evitare la semplicità di espressione è usare aggettivi legati a sostantivi comuni. Spesso questi aggettivi sostituiscono “de + nome”.
Il congiuntivo presente si usa dopo certe espressioni temporali (quando, appena, appena come, appena come, dopo che, fino a che, mentre) quando il verbo dell’azione principale esprime un’azione futura, come in questi due tipi di frasi:
Le seguenti espressioni sono quasi sinonimi e si usano quando si vuole approvare l’opinione di un’altra persona ed esprimere il proprio accordo con tale opinione. La maggior parte di essi sono più adatti all’espressione parlata che a quella scritta.
I seguenti sono modi socialmente appropriati ma fermi di esprimere il disaccordo. Per essere più educato puoi iniziare la tua espressione di disaccordo con “I’m sorry but…” (“Mi dispiace ma…”). (“Mi dispiace ma non è così”, ecc.).
Esigere un significato
QUESTO VERBO È USATO MOLTO FREQUENTEMENTE AL FUTURO – ETZTAREJ (אֶצְטָרֵךְ) AVRÒ BISOGNO, … -, MA RARAMENTE AL PASSATO – HITZTARAJTI (הִצְטָרַכְתִּי) AVEVO BISOGNO, …-, E QUASI MAI AL PRESENTE – MITZTAREJ (מִצְטָרֵטָרֵךְ) HO BISOGNO, …
PER L’USO ATTUALE TZARIJ (צָרִיךְ – צריך) Necessità – Necessità – Necessità (maschile), TZRIJAH (צְרִיכָה – צריכה) Necessità – Necessità – Necessità (femminile), TZRIJIM (צְרִיכִים – צריכים) NECESSITAMOS – NECESITÁIS – NECESITAN (maschile) E TZRIJOT (צְרִיכוֹת – צריכות) NECESITAMOS – NECESITÁIS – NECESITAN (femminile).
PER IL TEMPO PASSATO SI USA ANCHE TZARIJ, MA È COMPLETATO DAL TEMPO PASSATO DEL VERBO LIHIOT: HAÍTI TZARIJ (הָיִיתִי צָרִיךְ – היייתי צריך) Necessario (maschile), HAÍTI TZRIJAH (הָיִיתִי צְרִיכָה – הייתי צריכה) Necessario (femminile), HAÍTA TZARIJ (הָיִיתָ צָרִיךְ – הייית צריך) NEED (maschile), HAÍT TZARIJ (הָיִיתְ צָרִיךְ – הייית צריך) NEED (femminile), . ..
LEHITZTAREJ PUÒ ESSERE USATO COME VERBO INTRANSITIVO E ANCHE, PER ESPRIMERE CHE QUALCOSA O QUALCUNO È NECESSARIO, COME TRANSITIVO, CON LE PREPOSIZIONI ET (אֶת – את), PER ESEMPIO, ETZTAREJ ET HASÉFER (אֶצְטָרֵךְ אֶת הַסֶפֶר – אצטרך את הספר) AVRÒ BISOGNO DI QUESTO LIBRO, E, MENO SPESSO, LE (לְ – ל), PER ESEMPIO TITZTAREJ LESUSAN (תִּצְטָרֵךְ לְסוּסַּן – תצטרך לסוסן) AVRETE BISOGNO DI SUSAN