Frasi da scrivere alle maestre
Contenuto
Parole di ringraziamento a un insegnante di scuola elementare
:: “Molte volte ho pensato che gli amici fossero solo per divertimento e che potessero essere solo vicini alla mia età, questo fino a quando non ho incontrato lui e ho capito che un amico impartisce anche conoscenza e che più è vecchio più esperienza può condividere. Grazie Maestro. Buona Festa dell’Insegnante”.
Se sono arrivato così in alto è stato grazie a te, per questo non mi stancherò mai di ringraziarti per tutto quello che mi hai dato. Grazie per avermi mostrato che si può raggiungere il cuore delle persone con l’istruzione. Buona festa dell’insegnante.
Mi congratulo con voi in questo giorno, che possiate continuare a dare il meglio della vostra vita per gli studenti, che sono quelli che riceveranno le lezioni della vita quando affronteranno veramente la lotta quotidiana.
Vorrei dire: “Tante professioni contribuiscono tanto alla società, ma nessuna come questa, che contribuisce all’individuo che si forma per una nuova società. Un abbraccio molto fraterno a lei, maestro, per un lavoro così bello e instancabile”.
Celebro questo giorno con tanto fervore che non riesco a trovare abbastanza parole per finire di congratularmi con voi per un lavoro che è più di un disegno, è una vocazione, una chiamata ad essere portatore della buona novella, della conoscenza, per permetterci di scoprire la franchezza dell’essere e formare nuove persone piene di valori in una società che ne manca.
Frasi per congratularsi con un insegnante per il suo lavoro
Se il tuo insegnante preferito sta per vivere una nuova tappa o se vuoi approfittare di un buon momento per dedicargli qualche bella frase di gratitudine, le seguenti proposte ti faranno piacere. All’interno di questa selezione troverete grandi frasi di gratitudine per gli insegnanti e citazioni famose di insegnanti.
Questa può essere la fine di una tappa, ma non deve essere la fine di una grande relazione. Se vuoi ringraziare il tuo insegnante per tutto quello che ha fatto per te e ricordargli perché sarà sempre presente nella tua vita, non esitare a dedicargli alcune delle seguenti citazioni di addio per insegnanti. Inizieranno la loro nuova tappa con l’incomparabile orgoglio di aver significato così tanto per voi e per i vostri.
Se state cercando delle belle frasi per quell’insegnante che non dimenticherete mai, questa è una delle più ispirate e toccanti, perché un insegnante può essere più di un educatore; può essere un mentore, un’ispirazione e può anche diventare un amico.
Frasi per insegnanti di scuola elementare
Ecco alcune idee di citazioni che potete inviare o usare per scrivere nelle lettere ai vostri insegnanti, o anche se vi piacciono le citazioni. Le citazioni famose sono di solito idee di individui influenti, in questo caso sull’educazione.
Queste sono citazioni meravigliose che probabilmente porteranno una lacrima o due all’occhio dell’insegnante, poiché sono responsabili di tutto ciò che impariamo come studenti. Così abbiamo raccolto molte citazioni famose che, naturalmente, saranno di grande utilità e ispirazione per voi.
L’educazione, come pratica di dominazione che abbiamo criticato, mantenendo l’ingenuità dei discenti, ciò che intende, nel suo quadro ideologico, è indottrinarli nel senso della loro sistemazione al mondo dell’oppressione. – Paulo Freire
La narrazione, che ha come soggetto l’insegnante, orienta gli alunni verso la memorizzazione meccanica del contenuto narrato… la narrazione li trasforma in recipienti da riempire da parte dell’insegnante. – Paulo Freire
Frasi di ringraziamento per gli insegnanti
-Caro insegnante: un titolo non ti definisce. Sei definito dal tuo saluto, dal tuo sorriso e dal tuo modo di essere. Un titolo non si tiene con i chiodi sul muro, si tiene con rispetto, saggezza, umiltà e umanità (Marcelo Serres Serkj).
Ecco undici citazioni sull’educazione, espresse da alcune delle grandi figure della storia. Queste citazioni contengono senza dubbio una grande saggezza e sottolineano l’importanza dell’educazione per la società:
-L’educazione è una professione emotivamente eccitante, profondamente etica e intellettualmente impegnativa, la cui complessità è sperimentata solo da quelli di noi che mettono anima e corpo in classe (Fullan, M. H.).
-Non ho mai accettato che la pratica educativa si limitasse alla lettura della parola, alla lettura del testo, ma che includesse la lettura del contesto, la lettura del mondo (Paulo Freire).