Fino a quando parcheggi gratuiti milano
Contenuto
Parcheggio del centro di Milano
L’area B copre praticamente tutta la città di Milano, è delimitata da 186 punti di accesso e ha una superficie di 129 chilometri quadrati. Su questa mappa dell’Area B, si può vedere tutto ciò che copre (linea rossa) in modo da capire che non stiamo davvero scherzando quando parliamo di TUTTA la città.
A differenza dell’Area C, questa zona non è una Zona a Traffico Limitato (ZTL) a pagamento, quindi non ci sono eccezioni: se il vostro veicolo rientra nella categoria di accesso e circolazione vietati all’interno dell’Area B, non potrete entrare durante il tempo in cui questa zona è attiva.
L’area C corrisponde al centro storico di Milano con restrizioni di accesso per alcuni veicoli privati, ad eccezione di taxi, ambulanze, autobus e polizia. L’orario della limitazione del traffico nell’area C è il seguente:
Il miglior consiglio che possiamo darti (totalmente disinteressato) è che, se hai intenzione di andare a Milano in auto, parcheggia in uno dei nostri parcheggi a Milano e scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze: quello con la migliore posizione, quello con il miglior prezzo o quello che è vicino al punto di interesse di Milano che vuoi visitare. In ogni caso, tutti i nostri parcheggi sono sorvegliati, quindi il vostro veicolo sarà al sicuro durante il tempo in cui si trova nel parcheggio.
Trasporto pubblico di Milano
Volevamo visitare la città di Milano in poche ore e andavamo in macchina e tutti ci avevano avvertito che entrare nel centro di Milano era una follia e lo è. Quindi vi daremo il trucco che abbiamo usato e che è perfetto per quelli di voi che stanno guidando solo poche ore a Milano o per quelli di voi che hanno un soggiorno di pochi giorni e avete anche una macchina e non sapete cosa fare con essa.
Questo è il modo più economico che abbiamo trovato, dato che parcheggiare nei parcheggi del centro di Milano è abbastanza costoso (minimo 25 euro al giorno o 3 euro all’ora… a meno che il vostro hotel non abbia una convenzione o un proprio parcheggio e sia più economico).
Oltre ad essere la soluzione più economica per parcheggiare a Milano, eviterai gli ingorghi per entrare e uscire dalla città, dato che parcheggi a circa 7 chilometri dal centro e molto vicino alle autostrade che ti collegano con altre zone d’Italia, e lasciare l’auto in un parcheggio custodito è più sicuro.
La metropolitana di Milano è economica e veloce. Consiste di sole 3 righe, quindi è molto facile da capire. La linea M3 è la linea più turistica perché si ferma ai principali monumenti come il Duomo. Si possono acquistare i biglietti nelle stazioni e il prezzo è di 1,50 euro a tratta. Se hai intenzione di usarlo molto, puoi comprare un abbonamento.
Ztl milano
Stadio comunale Carlos TartiereLo stadio comunale di Oviedo ha uno dei più grandi parcheggi gratuiti della città. In totale, 669 veicoli possono parcheggiare in quest’area. Si trova in via Ricardo Vázquez Prada, nella zona di Ería, quindi da lì si può raggiungere a piedi, per esempio, il Calatrava o il centro della città.
Palacio de los DeportesIl Palacio de los Deportes si trova in Calle Río Caudal, a Ventanielles. Il parcheggio non è molto grande, con circa 40 posti auto, ma si trova a circa 15 minuti a piedi dal centro della città.
Fundoma-IbisIn Ciudad Naranco, tra l’hotel IBIS e la Fundoma, c’è una spianata che molti automobilisti usano come parcheggio. Non è asfaltata, ma è a dieci minuti a piedi dalla stazione degli autobus e un po’ più lontano dal centro, quindi la sua posizione la rende attraente.
Cosa vedere a Milano in un giorno
Quando esci dal gate d’arrivo, gira a destra e segui le indicazioni del Rent-A-Car all’interno del terminal (circa 5 minuti a piedi) fino all’area di noleggio auto. Per i clienti che arrivano al Terminal 2, prenda la navetta gratuita per il Terminal 1. Quando entra nel Terminal 1, segua le indicazioni per gli arrivi e poi le indicazioni per il rent-a-car fino all’area di noleggio auto.
LE CONDIZIONI DI NOLEGGIO SI APPLICANO A TUTTI I CONDUCENTI AGGIUNTIVI. SI APPLICA UN SUPPLEMENTO PER OGNI GUIDATORE AGGIUNTIVO AL TASSO DI ¤ 5,00 AL GIORNO, ESCLUSA L’IVA E LA TASSA AEROPORTUALE/STAZIONE FERROVIARIA (SE APPLICABILE).
La restituzione del veicolo in un altro paese senza autorizzazione preventiva comporta una penale di 2023 euro più IVA e supplementi. Verrà addebitata una tassa amministrativa di 40 EUR più IVA e supplementi per pedaggi e violazioni del traffico.
TUTTI I VEICOLI SONO CONSEGNATI CON UN SERBATOIO PIENO DI CARBURANTE E DEVONO ESSERE RESTITUITI NELLE STESSE CONDIZIONI. SE IL VEICOLO NON VIENE RESTITUITO CON IL SERBATOIO PIENO DI CARBURANTE, VERRÀ APPLICATO UN COSTO SPECIALE DI 35 EUR (PIÙ LE TASSE DI STAZIONE/AEROPORTO E L’IVA) PER IL SERVIZIO DI RIFORNIMENTO, OLTRE AL COSTO DEL CARBURANTE MANCANTE.