Espressioni formulari cosa sono
2
La vita quotidiana comporta anche molte situazioni di espressione corporale (comportamento esteriore, spontaneo o intenzionale) e di espressione facciale (esprimere emozioni attraverso il viso). Nel caso dell’espressione corporea, questa può essere una manifestazione artistica, come la danza.
Può anche essere un’espressione di dispiacere o disaccordo quando qualcuno esprime il suo rifiuto di una situazione: “In una forte espressione di rifiuto, migliaia di manifestanti hanno protestato contro il provvedimento del governo”.
Un’emoticon è una sequenza di caratteri usata per rappresentare un volto umano ed esprimere una particolare emozione. Dalla loro creazione, le emoticon sono state utilizzate per altri scopi, e la creatività di molti ha ampliato notevolmente la lista iniziale di possibilità.
Dalla loro comparsa nelle comunicazioni su Internet, sono emerse emoticon animate, così come versioni più realistiche, che si allontanano dall’uso di caratteri di testo a favore di disegni e fotografie.
Cos’è un’espressione algebrica?
Il comportamento degli esponenti nelle operazioni con le potenze è governato da alcune semplici regole, ma bisogna fare molta attenzione nell’applicarle per non cadere in errori che vanno contro la definizione.
PRODOTTO DI POTENZE DI BASE EQUA.Quando si eseguono prodotti di potenze di base uguale si ottiene come risultato una potenza di base uguale e come esponente la somma degli esponenti delle potenze coinvolte, cioè: .Verifica:
QUOTIENTI DI POTENZE DI BASE UGUALE.Quando si eseguono quozienti di potenze di base uguale si ottiene come risultato una potenza di base uguale e come esponente la sottrazione degli esponenti delle potenze coinvolte, cioè: .Controllare per m > n:
POTENZA DI UNA POTENZA.Quando si eleva una potenza a una nuova potenza, si ottiene come risultato una potenza con la stessa base, e come esponente il prodotto degli esponenti coinvolti, cioè: .Check:
POTENZA LA CUI BASE È UN PRODOTTO.Quando si ha una potenza la cui base è un prodotto di due o più fattori, si può distribuire l’esponente in ciascuno dei fattori, cioè: .Check: Applicando commutativa e associativa quante volte necessario.
Cos’è l’espressione
Gli articoli di BuzzFeed sono ottimi per imparare diverse espressioni, insieme al loro significato e uso. E una volta che vi sarete abituati a vedere queste frasi, sarete in grado di usarle con più sicurezza nelle vostre conversazioni.
Non è per niente come quelle noiose lezioni di lingua. Inoltre, potrai ampliare il tuo vocabolario e la tua conoscenza della cultura inglese con ogni articolo che leggi. Con BuzzFeed, non smetterai di divertirti mentre impari!
Ecco una lista di 21 espressioni inglesi che troverai spesso negli articoli di BuzzFeed (e nella vita reale) per aiutarti a iniziare nella giusta direzione. La prossima volta che vi imbatterete in una di queste espressioni, capirete immediatamente cosa significa.
Espressione: Quando si tratta di un’espressione, cool assume tutto un altro significato. In questo caso, può riferirsi a qualcosa di sorprendente o impressionante. Può anche essere usato per esprimere che ci si sente bene.
Significato originale: Swag significa “ghirlanda”. Esempio: “Il fascio di fiori era ben fatto”. Può anche riferirsi a cose rubate.
1
Una formula è una sequenza o stringa di caratteri i cui simboli appartengono a un linguaggio formale, in modo che l’espressione rispetti certe regole di buona formazione e ammetta un’interpretazione coerente in qualche area della matematica e in altri sistemi formali. Si intende esprimere una relazione generale tra i termini espressi nella formula.
In algebra, una formula è un’identità che viene utilizzata per semplificare i calcoli o per risolvere un’equazione o fattorizzare polinomi. Per esempio, per l’equazione quadratica a coefficienti reali o complessi, ci sono sempre due soluzioni, non necessariamente distinte, chiamate radici, che possono essere reali o complesse. L’equazione che dà le radici dell’equazione quadratica è chiamata formula quadratica[2]:
In fisica, chimica e altre scienze, una formula mette in relazione quantità fisiche che possono essere misurate, per calcolare il valore di altre che sono molto difficili o impossibili da misurare. In un contesto generale, forniscono una soluzione matematica a un problema del mondo reale. Una formula chimica esprime il rapporto degli elementi in una molecola o in un composto chimico.