Dove si sostituisce il telepass
Contenuto
Molti operatori autostradali si dividono la rete di percorsi tra di loro e a volte applicano tariffe diverse. Questi pedaggi o pedaggi autostradali sono di solito basati sulla distanza effettiva percorsa. Inoltre, ci sono anche tratti di autostrada per i quali si paga una certa tariffa forfettaria.
I pedaggi in Italia si pagano principalmente ai caselli con barriere. Se guida senza Telepass, deve prendere un biglietto all’ingresso dell’autostrada, conservarlo con cura e mostrarlo di nuovo all’uscita per calcolare il pedaggio, e poi pagare l’importo dovuto con carta di credito o in contanti.
È molto diverso con il box di pedaggio Telepass: apre automaticamente la barriera al casello, sia all’entrata che all’uscita. Gli utenti del Telepass passano così attraverso la stazione di pedaggio senza fermarsi, spesso nelle corsie riservate appositamente per loro, evitando così gli ingorghi nelle altre corsie.
Tutto quello che dovete fare è registrarvi online e il box di pedaggio Telepass vi sarà consegnato il giorno della vostra scelta. Questo vi evita di preoccuparvi del costo del pedaggio permettendovi di viaggiare molto più rilassati e comodi.
Tutto quello che devi fare è fornirci un indirizzo e-mail e un numero di telefono cellulare. Da quel momento in poi, quando ordinerai una nuova carta, riceverai un SMS con un codice e poi un’email con un file criptato. Usa il codice sms per decifrarlo.
Sì, puoi anche scaricare il file dal portale Solred Directo, utilizzando lo stesso codice ricevuto via sms. Il file sarà disponibile solo per 24 ore, se cerchi di accedervi ma non è più disponibile, dovrai richiedere un duplicato del PIN.
Il riconoscimento dei veicoli e dei carburanti autorizzati avviene grazie a un microchip installato nel veicolo. Quando si fa rifornimento in una pompa Telemat, invia le informazioni (targa, cliente, tipo di carburante e quantità) direttamente alla stazione di servizio in cui si trova.
Con questo sistema, non c’è bisogno che l’autista vada alla cassa. Oltre alla comodità, la sicurezza e il controllo sono garantiti in tutti i veicoli, e si evita qualsiasi possibilità di errore nel rifornimento.
Richiesta di saldo del pedaggio
La quota di biocarburanti aumenterà anche con le bioraffinerie di Eni che aumenteranno i loro livelli di produzione a 2 milioni di tonnellate entro il 2024. In futuro, il biocarburante idrogenato HVO, attualmente miscelato al 15% con il diesel nel prodotto premium Eni Diesel+, sarà disponibile puro al 100%.
Sul fronte digitale, il 15 giugno la nuova App Eni Live sostituirà le App Enistation+ e Business, fornendo nuovi importanti servizi come la ricarica, il pagamento del parcheggio e altri acquisti, rendendo i pagamenti sempre più automatizzati.
La digitalizzazione si concretizza anche nella nuova stazione virtuale con la gestione basata su cloud dell’intera rete di oltre 4.000 stazioni di servizio e l’attivazione del contatto diretto con i clienti 24 ore su 24.
Il pagamento del pedaggio giornaliero è fatto con lo scopo di mantenere le strade in buone condizioni, gli utenti devono pagare questo importo a causa del costante deterioramento delle strade che percorrono ogni giorno.
Il telepass panavial è un adesivo di tipo TAG che si mette all’interno del veicolo, questo dispositivo permette di guidare attraverso le stazioni di pedaggio autorizzate senza dover fermare il veicolo quando si passa attraverso la stazione.
IMPORTANTE: Per ulteriori informazioni sul Telepass di Panavial, gli utenti possono scrivere all’e-mail del servizio clienti panavial@panavial.com o chiamare (02) 3982560 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00.