Come si richiedono gli assegni familiari arretrati
Contenuto
Modulo per assegni familiari suaf
Per fare questa domanda, è necessario presentare la Domanda di assegno familiare, invocando il periodo retroattivo, più le informazioni generali che dimostrano che la persona a carico soddisfa i requisiti necessari per accedere all’assegno familiare, secondo i seguenti dettagli:
l) Minori in corso di adozione o sottoposti a regime di assistenza personale: Certificato di nascita del minore, Risoluzione o lettera ufficiale del Tribunale dei Minori corrispondente (N°4 – articolo 29 della legge N°16.618).
m) Stranieri: Documentazione civile che attesti la parentela, con i timbri del consolato del suo paese in Cile e del Ministero degli Affari Esteri del Cile, documentazione rispettiva per ogni caso menzionato sopra.
Insieme a questo, dovete presentare una dichiarazione giurata del reddito che informi il reddito medio che avete avuto durante l’intero periodo che include la richiesta di pagamento. Successivamente, le informazioni e la documentazione presentate saranno analizzate. Se approvato, il pagamento retroattivo sarà effettuato il mese successivo alla revisione della domanda.
Calcolo dell’assegno familiare retroattivo
Inicio//Temi / Salute e sicurezzaDomande / Sicurezza sociale / Assegni familiariCondividiNon condividoSicurezza sociale, assegni familiariSicurezza sociale, assegni familiariQual è la procedura da seguire per ottenere il pagamento degli assegni familiari arretrati quando il rapporto di lavoro è terminato? Il lavoratore deve recarsi all’Agenzia Locale dell’IPS (ex INP) corrispondente alla giurisdizione dell’indirizzo del datore di lavoro e richiedere il pagamento, compilando una domanda speciale e allegando la liquidazione, ratificata da un ministro di fede. L’IPS chiederà alla Direzione del Lavoro di effettuare un’ispezione per determinare l’effettiva fornitura di servizi, la loro durata e il fatto che gli assegni familiari non siano stati pagati.Sicurezza sociale, assegni familiariSicurezza sociale, assegni familiari
Come riscuotere gli assegni familiari arretrati
È l’elaborazione della prestazione previdenziale che viene assegnata a un lavoratore o a un pensionato, in virtù delle persone che vivono a suo carico, conosciute come persone a carico, e che soddisfano gli altri requisiti stabiliti dalla legge.
Cessazione dell’assegno familiare: Quando il diritto a ricevere l’assegno familiare (di una persona a carico) cessa per la morte della persona a carico, per il superamento del limite di età (limite stabilito) nel caso dei figli, o per qualsiasi altro motivo, il pensionato deve informare il Consolato, fornendo le informazioni corrispondenti (certificato di morte o altro) compilando e firmando il modulo indicato di seguito, che sarà inviato tramite il Consolato all’IPS per i fini corrispondenti:
Domanda per gli assegni familiari
Per fare questa domanda, è necessario presentare la Domanda di assegno familiare, invocando il periodo retroattivo più le informazioni di base che dimostrano che la persona a carico soddisfa i requisiti necessari per accedere all’assegno familiare secondo i seguenti dettagli:
l) Minori in procedura di adozione o sottoposti a regime di assistenza personale: Certificato di nascita del minore, Risoluzione o lettera ufficiale del Tribunale dei Minori corrispondente (N°4 – articolo 29 della legge N°16.618).
m) Stranieri: Documentazione civile che attesti la parentela, con i timbri del consolato del suo paese in Cile e del Ministero degli Affari Esteri del Cile, documentazione rispettiva per ogni caso menzionato sopra.
Insieme a questo, dovrete presentare una dichiarazione giurata del reddito che informi il reddito medio che avete avuto durante l’intero periodo che include la richiesta di pagamento. Successivamente, le informazioni e la documentazione presentate saranno analizzate. Se approvato, il pagamento retroattivo sarà effettuato il mese successivo alla revisione della domanda.