Come si calcola il consumo di carburante
Contenuto
Tabella per il calcolo del consumo di carburante
In generale, la regola generale è di 1 litro ogni 12 chilometri percorsi. Ma questo cambia a seconda del veicolo, delle condizioni dell’auto e, molto importante, del modo in cui si guida, se si accelera, la marcia che si usa, la velocità a cui si guida, la distanza che si percorre e molti altri fattori.
Calcolare il consumo di carburante per chilometro non è molto difficile da fare. Non c’è bisogno di essere un matematico per trarre una chiara conclusione. È un’operazione molto semplice da eseguire. Dovrete determinare quanti litri avete usato per coprire una data distanza.
Se non vuoi fare tanti calcoli, ti consigliamo di percorrere 100 chilometri (sarà più facile calcolare il consumo esatto di carburante), su una strada che conosci bene e mantenendo sempre una velocità costante.
Naturalmente, questa variabile funziona per qualsiasi tipo di auto e veicolo. Non importa se si tratta di un veicolo diesel o a benzina. L’equazione (litri di carburante / chilometri percorsi x 100) è un conto oggettivo e specifico del veicolo.
C
In secondo luogo, per definire quale fornitore di carburante utilizzare, il consiglio è di andare più volte alla stessa stazione, misurare ogni volta le prestazioni del veicolo e ripetere il test fino a trovare il fornitore il cui carburante dà le migliori prestazioni. Nel mio caso personale, quello che funziona meglio per me è Texaco perché ottengo più chilometri con la stessa quantità di galloni. Come fatto aggiuntivo, le stazioni Texaco a Bogotà hanno un accordo per accumulare punti con punti LEAL, che possono poi essere scambiati per più carburante.
In secondo luogo, abbiamo l’altitudine della città in cui siamo soliti guidare, che è molto rilevante perché più alta è l’altitudine, l’aria circostante è meno densa e questo ha un impatto sulla miscela di aria e benzina che entra nei cilindri del motore: entra meno aria e più carburante, il che aumenta notevolmente il consumo di carburante. Inoltre, poiché nel motore entra più combustibile che aria, durante la combustione si producono più fuliggine e monossido di carbonio; in altre parole, un veicolo con le stesse caratteristiche consuma più combustibile e inquina di più all’aumentare dell’altitudine.
Come calcolare il consumo di carburante di un motore diesel
In generale, in un’auto di fascia media, un litro di carburante è sufficiente per percorrere 12-14 chilometri in media. Tuttavia, la cifra dipenderà dal veicolo e dal suo stato, da dove viene guidato (strada, autostrada o città) e da come viene guidato (come viene accelerato, velocità, frenata, ecc.).
Quanto sopra è un riferimento più o meno valido, ma la seguente è una formula matematica più appropriata che non richiede molta magia. L’equazione è questa: litri di benzina divisi per i chilometri percorsi e moltiplicati per cento. Per risolverlo, questo è sufficiente:
Inoltre, questo esercizio serve a risparmiare carburante, poiché è possibile confrontare i percorsi e confermare quale sia il più costoso. Un esercizio pratico, soprattutto in questi giorni in cui i prezzi del carburante sono aumentati notevolmente.
Un’alternativa molto completa è offerta dal sito Dieselgasolina.com. Su questa piattaforma online, anche il calcolo può essere dettagliato con dati come la città di origine e di destinazione del viaggio, il tipo di carburante o se sarà usata l’aria condizionata.
Come calcolare il consumo di carburante per gallone
Prima di tutto, dovete sapere che alcune delle nuove auto attualmente in vendita nelle concessionarie hanno delle indicazioni sul cruscotto che vi mostrano in tempo reale quanto carburante sta consumando la vostra auto in quel momento. In questo modo, puoi adattare la tua guida in modo tale che il consumo di carburante della tua auto sia più basso e puoi risparmiare qualche euro che sicuramente ti sarà grato a lungo termine.
Come potete vedere, calcolare il consumo di carburante di un’auto a benzina è molto semplice. È possibile salvare tutta questa procedura se si sceglie di acquistare una nuova auto che già include (o dovrebbe includere) la tecnologia necessaria per specificare il consumo che si sta facendo in ogni momento. Conoscendo il consumo di carburante della tua auto, puoi anche imparare di più sul tuo stile di guida e adattarlo per essere il più efficiente possibile.