Come pulire lacciaio macchiato
Contenuto
Come pulire l’acciaio inossidabile macchiato di ruggine
Fortunatamente, la maggior parte delle cucine ha mobili ed elettrodomestici in acciaio inossidabile, un metallo durevole e resistente che rende la pulizia molto più facile. Inoltre, per mantenerlo come nuovo, non c’è bisogno di spendere molti soldi: gli utensili e gli ingredienti già presenti nelle nostre case sono sufficienti per fare il lavoro.
Se la nostra intenzione è quella di ripristinare la sua lucentezza, ci sono anche metodi semplici, veloci ed economici per farlo. Esistono in commercio delle cere speciali per questo scopo, ma un po’ di olio d’oliva può fare lo stesso lavoro.
Perché l’acciaio inossidabile si macchia
Non sai come pulire l’acciaio inossidabile bruciato, ma non preoccuparti! Anche se sembra un compito complicato, ci sono prodotti per pulire l’acciaio inossidabile che possono lasciarlo come nuovo, senza tracce di alcuna macchia o graffio. Scopri quali sono leggendo questo articolo!
L’acciaio inossidabile è ampiamente utilizzato in casa, ma soprattutto in cucina. Lavandini, lavatrici e altri elettrodomestici hanno spesso un’elegante finitura frontale in acciaio inossidabile nelle loro versioni più moderne e attuali. Anche se i segni delle dita sono le macchie più comuni, l’acciaio inossidabile è di solito facile da pulire.
Anche il succo di limone, a causa del suo alto contenuto di acido citrico, è un ottimo alleato nella pulizia dell’acciaio inossidabile. È particolarmente efficace per rimuovere l’acqua e le macchie di calcare sui rubinetti. Si può usare una spugna imbevuta di succo di limone diluito in acqua o puro nel caso del calcare che è particolarmente abbondante e resistente. In alternativa, si può strofinare l’interno di un limone spremuto sull’acciaio inossidabile, il risultato sarà altrettanto buono.
Macchie scure su acciaio inossidabile
L’acciaio inossidabile è un acciaio che si può trovare sia all’interno (cucine) che all’esterno (ringhiere). Anche se il suo nome implica l’acciaio inossidabile, l’acciaio inossidabile può mostrare alcune macchie superficiali di ruggine quando è esposto a condizioni esterne. Come si fa a rimuovere la ruggine dall’acciaio inossidabile?
L’acciaio all’aperto è esposto a condizioni più dure e può arrugginire nel tempo. La verità è che non è l’acciaio che arrugginisce, sono le macchie di ruggine che si creano come risultato delle particelle depositate sull’acciaio inossidabile che arrugginiscono. Questo fenomeno è chiamato ruggine superficiale.
Se la ruggine è troppo estesa sulla superficie, dovrete usare mezzi più estesi per rimuovere la ruggine dall’acciaio inossidabile, come una macchina per il decapaggio e la passivazione dell’acciaio inossidabile. Questo processo rimuove completamente gli ossidi colorati dall’acciaio inossidabile (e quindi la ruggine) e forma una sottile pellicola trasparente di ossido di cromo. Vi consigliamo di usare un professionista per questo tipo di lavoro di rimozione della ruggine.
Come pulire l’acciaio inossidabile bruciato
Versare l’aceto sulla superficie del lavandino. L’aceto reagirà con il bicarbonato di sodio e comincerà a fare schiuma, il che vi aiuterà a rimuovere il gunk attaccato alla superficie dell’acciaio inossidabile. Lasciate riposare l’aceto per circa 10 minuti per garantire che la miscela di bicarbonato di sodio e aceto allenti le macchie superficiali.
3) Pulisci i tuoi gioielli con il dentifricio. Puoi usare il dentifricio per pulire i tuoi gioielli se sono molto sporchi e hanno delle macchie di sporco. Tuttavia, siate consapevoli che il dentifricio è abrasivo. Sciacquate bene i vostri gioielli con acqua una volta che avete finito di pulirli con il dentifricio.