Come la fase lunare oggi
Calendario lunare 2023
La Luna passa attraverso 8 fasi lunari durante il suo ciclo lunare di 29,53 giorni. Le 4 fasi principali della Luna sono la Luna Piena, la Luna Nuova, la Luna Crescente e la Luna Calante. Tra queste fasi principali, ci sono 4 fasi intermedie o minori: la Luna Crescente Concava, la Luna Crescente Gibbosa, la Luna Calante Gibbosa e la Luna Calante Concava. Per maggiori informazioni sul ciclo lunare e su ciascuna delle sue fasi, vedi la pagina delle fasi lunari di Wikipedia…
La luna di oggi in diretta
Basta tirare! Alternative alla ceretta Come calcolare gli orari giusti per fare una ceretta o un taglio di capelli? Con questi consigli puoi calcolare gli orari migliori per fare un taglio di capelli o una ceretta, tenendo conto delle seguenti condizioni:Articolo correlato
Generazione biodinamica: una saga familiare di viticoltori Perché non tutti i calendari lunari coincidono? Ci sono altri calendari ed è vero che spesso le raccomandazioni – sul lavoro nel frutteto o sul taglio dei capelli – non coincidono, perché ogni autore ha una tradizione, criteri ed esperienze diverse. Oltre al calendario biodinamico, un altro calendario popolare è quello di Michel Gros, orticoltore biologico francese dal 1975 e creatore di un “Lunarium” dal 1978. Michel Gros offre raccomandazioni per lavorare con le piante e per tagliare i capelli, tra molte altre attività quotidiane che possono essere adattate al ritmo della Luna. Per esempio:Articolo correlato
Fasi lunari 2023
La luna oggi Questo è l’aspetto della luna oggiFase lunare per oggi, 28 febbraio 2023. Oggi la luna è in fase calante.Emisfero settentrionaleEmisfero meridionale Come potete vedere nelle immagini, la luna è vista in modo diverso a seconda dell’emisfero in cui si trova l’osservatore. Per facilitarvi il riconoscimento della luna nel cielo e a seconda dell’emisfero in cui vi trovate, basta osservare questo:Emisfero nord:Quando la luna si vede a forma di “C”, cioè la parte illuminata sembra una “C”, la luna è calante.Quando sembra una “D” è crescente.Emisfero sud:Nell’emisfero sud è più facile, perché quando sembra una “C” è crescente.Quando sembra una “D” è calante (in diminuzione).Altre domande
Luna calante
María Ángeles Bonmatí Carrión ha ricevuto finanziamenti dalla Fondazione Séneca e dal Ministero dell’Istruzione e della Scienza. Così come dal Ministero dell’Economia e della Competitività, Instituto De Salud Carlos Iii attraverso Ciberfes (Cb16/10/00239); Ministero della Scienza, Innovazione e Università; così come l’Agenzia Statale della Ricerca, attraverso Rti2018-093528-B-I00 e Call H2020-Sc1-Bhc-2018-2023 (Grant Agreement 825546, Diabfrail-Latam), co-finanziato da Feder.
La luna è sempre stata una fonte di ispirazione per le leggende popolari. Alcune sono molto sofisticate, come quella sugli uomini che si trasformano in lupi quando la luna è piena, e altre meno fantasiose, come quelle legate alla fertilità.
Il fatto che il ciclo lunare duri quasi quanto il ciclo mestruale ha portato il bias di conferma a fare il resto. Ad oggi, tuttavia, non sembra esserci alcuna relazione tra una certa fase lunare e una maggiore frequenza di parto o gravidanza.
Infatti, un lavoro recente ha mostrato una certa sincronia tra le variazioni di umore nei pazienti con disturbo bipolare a ciclo rapido e i cicli lunari. L’autore di questo studio suggerisce che una parte del sistema circadiano dei pazienti (l’orologio interno) sarebbe sincronizzato ai giorni lunari (24,8 ore), mentre altri componenti dell’orologio rimarrebbero sincronizzati ai giorni solari di 24 ore.