Come funzionano vetrine ad amsterdam

Chinatown New York Com’è Chinatown a New York?

La verità è che qualsiasi città che abbia un piano minimamente serio in termini di promozione turistica sfuggirebbe a queste etichette. Senza dubbio Amsterdam è molto più di tutto questo, con diverse alternative per tutti i gusti e le tasche, anche se non possiamo negare che molti giovani europei approfittano della dissolutezza della città per fare e disfare tutto ciò che non possono nei loro paesi d’origine.

Indubbiamente, la zona che comprende il Red Light District è una sorta di gallina dalle uova d’oro. Nel cuore del centro storico, con i ponti luminosi sui canali al tramonto, circondato dai principali musei e gallerie della città, alcuni dei più importanti del paese, e con spazi che invitano a camminare (in un paese dove ci sono più biciclette che automobili), la riconversione del Red Light District dovrebbe, a mio parere, essere un processo inclusivo e globale.

Così come la zona intorno alla stazione centrale ha subito dei cambiamenti, così come la zona dall’altra parte del fiume che attraversa la città dove spiccano l’EYE o l’imponente grattacielo dell’hotel Sir Adam, il Red Light District potrebbe orientarsi verso uno stile più scandinavo dove gallerie d’arte, caffè, spazi di co-working e aziende legate alla comunicazione, al turismo e all’ambiente trovano spazi adeguati per proiettare e stabilire le loro attività, all’interno delle caratteristiche case strette di questa zona della città.

In primo piano  Quanto costa una scimmia