Che cose un assonanza

Assonanza sinonima

In questo caso, come si può vedere, l’esempio presenta una rima di tipo assonante che è costruita ripetendo le sequenze di vocali A-O (canto / lotta) e I-O (scoppio / vino).

La rima assonante è conosciuta anche come assonanza ed è una figura letteraria, cioè un modo non convenzionale di usare le parole. Grazie alla figura letteraria, è possibile potenziare l’espressività della lingua per mezzo di certe particolarità semantiche, grammaticali o foniche, che allontanano i termini dal loro terreno abituale, a differenza di ciò che possiamo ottenere con il tropo.

È corretto dire che la rima assonante è legata all’allitterazione, la ripetizione o reiterazione di fonemi simili all’interno di un frammento letterario o di un testo. Un chiaro esempio di allitterazione può essere visto nel seguente frammento di una poesia di Rubén Darío: “con el ala aleve del leve abanico”.