Che cosa e il velo di maya
Contenuto
Cosa significa maya
Mi è piaciuto molto il tuo blog. Sono passato di qui perché cercavo informazioni sul velo di maya, di cui ho capito poco, e penso che sia molto bello che tu esprima le tue opinioni in modo interessante e originale. PS: Trovo che l’ateismo riconosciuto sia una grande contraddizione. Negare qualcosa che non esiste, non sarebbe un’affermazione?
Mi sono anche imbattuto in questo blog cercando informazioni sul “Velo di Maya” a cui si riferisce Schopenhauer nel primo libro della sua opera “Il mondo come volontà e rappresentazione”.PS: Non credo che un ateismo riconosciuto sia una contraddizione, piuttosto è affermare o dimostrare che è stato sconfitto il concetto falso e fuorviante di Dio, un concetto contro cui si combatte da quando si nasce e che è molto difficile vincere la battaglia. “Dio è morto” (F. Nietzsche, L’Anticristo).
Per questo interessantissimo argomento, è soprattutto obbligatorio leggere: “il mondo come volontà e rappresentazione” di Schopenhauer, lì inizia e finisce ogni spiegazione, gli altri… senza disprezzare, sono solo commenti (Heidegger, nietzsche…etc).
Velo di maya nietzsche
Per l’induismo, l’essere umano è avvolto e intrappolato in un mondo illusorio e fantastico in cui la realtà è nascosta e velata da uno stato mentale e di mancanza di consapevolezza chiamato maya. I greci distinguevano tra episteme e doxa. Il primo si riferisce alla conoscenza scientifica e solida che si cerca intenzionalmente; il secondo significa l’opinione, cioè la conoscenza che abbiamo senza averla cercata e che viene trasmessa dalla tradizione, dalle relazioni sociali, dai credi religiosi, dalle ideologie politiche e – soprattutto in questa epoca – dai mass media e dall’uso massiccio e frequente di internet. Il problema del nostro tempo è che la doxa soppianta e sostituisce l’episteme e maya diventa verità ufficiale, verità statistica, verità economica, verità culturale, verità politica, verità scientifica e verità giuridica. Una controrivoluzione copernicana; il mondo capovolto.
Quelli di noi che applaudono ogni giorno alle otto di sera non meritano un’atmosfera di odio in mezzo a tanto dolore. C’è un compito per le persone critiche, ma nemiche della superbia: combattere questa miseria su tutti i fronti, in tutti i luoghi e con tutti i mezzi a nostra disposizione. Rendiamo impossibile che il Maya si ricomponga.
Cosa significa strappare il velo di maya?
Nell’induismo, maia o maya è l’illusione, un’immagine illusoria o irreale, rappresentata come concetto, stato mentale o entità. Più precisamente, nell’induismo, la realtà o l’intero universo delle cose fenomeniche e che appaiono come esistenti è spesso considerato come effettivamente illusorio, cioè, costituiscono il tessuto di maya; e che, per esempio, gli esseri umani tendono ad avere il karma essendo, spesso gioiosamente, presi in maya.
L’obiettivo dell’autorealizzazione spirituale (illuminazione) è capire questo, percepire intuitivamente la differenza tra sé e l’universo come una falsa dicotomia; poiché l’idea che coscienza e materia fisica, o mente e corpo siano cose diverse, è il risultato di una prospettiva non illuminata.
Cultura Maya
Nell’induismo, maia o maya è l’illusione, un’immagine illusoria o irreale, rappresentata come concetto, stato mentale o entità. Più precisamente, nell’induismo, la realtà o tutto l’universo delle cose fenomeniche e che appaiono come esistenti è spesso considerato come effettivamente illusorio, cioè, costituiscono il tessuto di maya; e che, per esempio, gli esseri umani hanno spesso il karma essendo, spesso gioiosamente, intrappolati in maya.
L’obiettivo dell’autorealizzazione spirituale (illuminazione) è capire questo, percepire intuitivamente la differenza tra sé e l’universo come una falsa dicotomia; poiché l’idea che coscienza e materia fisica, o mente e corpo siano cose diverse, è il risultato di una prospettiva non illuminata.