Aggettivi che descrivono il carattere di una persona
Contenuto
Aggettivi che descrivono una persona in inglese
Usiamo aggettivi per descrivere il nostro ambiente e, naturalmente, descriviamo anche le persone con cui siamo in contatto. Ecco perché è importante conoscere gli aggettivi di personalità in inglese. Sai come descriverti? Vuoi essere in grado di parlare delle qualità dei tuoi amici? Ti offriamo 90 possibilità!
Spesso abbiamo bisogno di definire le situazioni e le persone che ci circondano. Gli aggettivi ci aiutano a descrivere le situazioni. Gli aggettivi di personalità inglesi parlano delle tue qualità personali. Saranno utili in diversi contesti, sia personali che professionali; possiamo anche definire le situazioni in cui viviamo o le persone che ci circondano: aspetti assolutamente necessari nella comunicazione.
Ci sono aggettivi che descrivono sia aspetti negativi che positivi. I primi ci aiutano ad esprimere i punti di miglioramento o le cose che consideriamo che non ci piacciono delle persone. Questi ultimi esprimono quelle qualità che mettiamo in relazione con le cose buone e positive che contribuiscono alla nostra vita.
Aggettivi per descrivere luoghi
Per quelli di voi che si stanno preparando per l’esame DELE B2, un ripasso dei modi di dire è sempre utile. Se volete una lista ordinata, cliccate qui (se volete imparare anche un po’ di ceco) o date un’occhiata alla seguente infografica di modi di dire ed espressioni con il corpo umano:
Molte altre cose possono essere dette sul mio naso in toni diversi. Per esempio, aggressivo: “Se avessi un naso così, signore, me lo taglierei subito”; amichevole; “Come si beve; mettendo il naso nella tazza o con l’aiuto di un imbuto?”; descrittivo; “È una roccia… un picco… un promontorio…! Cosa voglio dire, un promontorio… è tutta una penisola!”; curioso; “A che ti serve quel naso? La usi come scrivania o ci tieni le tue forbici?”; divertente; “Ami così tanto gli uccelli che ti prendi la briga di mettergli quella cintura per farli appollaiare?
Aggettivi per descrivere gli animali
Una descrizione non è altro che spiegare a parole, in modo dettagliato e ordinato, ciò che abbiamo visto o vissuto, che si tratti di esperienze, paesaggi, opere d’arte o anche persone. L’obiettivo è far sì che la persona che ascolta o legge le nostre spiegazioni immagini l’oggetto delle nostre descrizioni così com’è. Nel caso delle persone, oltre a dare una descrizione fisica, è importante anche come è il loro carattere. Quindi, per fare un buon lavoro, in unComo vi mostriamo una serie di note che vi aiuteranno a sapere come descrivere una persona.
La prima cosa da fare è osservare la persona in questione. Possiamo pensare di sapere com’è la persona. Tuttavia, quando si tratta di descriverli, ogni dettaglio sarà essenziale, motivo per cui è importante prestare attenzione a tutte le sfumature, anche se non sembrano essenziali a prima vista. Scrivili su un quaderno in modo da avere più materiale per la descrizione, non tralasciare nulla!
In una descrizione di una persona, oltre agli aspetti esteriori e fisici, bisogna parlare del suo carattere, per questo motivo, bisogna ora farne un ritratto psicologico, indicando le sue caratteristiche personali, cioè, come è fatta. Ecco alcuni aggettivi personali che possono aiutare a trovare il modo migliore per definire la persona:
Parole che definiscono una persona
CORDIALE (gentile) o AFFABILE (affabile) si usano se qualcuno è amichevole, piacevole con gli altri, anche con gli estranei, che non rifiuta mai una chiacchierata o un saluto e che regala sorrisi spontanei e amichevoli. In questo caso, potrebbe anche essere chiamato ALLA MANO.
IPOCONDRIACA (ipocondriaca), se è eccessivamente preoccupata della propria salute e quando c’è il minimo problema pensa subito al peggio ed è sempre convinta di avere una malattia grave.
PERMALOSA (suscettibile), cioè una persona che mostra una suscettibilità dispettosa e rabbiosa, specialmente con pretesti meschini. In altre parole, una persona che non prende bene i giudizi negativi o le battute.
Se vuoi mettere in pratica quello che hai imparato in questa lezione, ti consiglio di provare HelloTalk, l’applicazione che ti permette di parlare con i madrelingua italiani che stanno studiando la tua lingua!